08 Aprile 2025

In trasferta all’edizione 2025 della Bologna Children's Book Fair, le socie di AITI Lombardia Alba Mantovani e Roberta Scarabelli, affermate traduttrici editoriali, hanno presenziato come relatrici a due incontri di spicco del programma di eventi al Translators’ Café. 

Nel primo incontro, dal titolo "Young e new adults: workshop sulla letteratura nordamericana transgenerazionale" e organizzato dalla Commissione Nazionale Traduttori Editoriali di AITI di cui fanno parte,  Alba e Roberta hanno offerto una panoramica sulla letteratura nordamericana transgenerazionale con l'analisi di alcuni testi per Young Adult.

Il secondo evento a cui hanno partecipato le nostre socie è il TableT (il Tavolo di traduttrici e traduttori) "Tradurre la letteratura per ragazzi oggi, fra tabù vecchi e nuovi", organizzato come sempre congiuntamente da AITI e StradeLab in collaborazione con il Laboratorio FAAM.

Nel TableT in trasferta a Bologna si è parlato di tabù e censure che da sempre deve affrontare chi traduce narrativa per bambini e ragazzi, nel cercare di rispettare le scelte degli autori. Oltre ai consueti argomenti di discussione in questo ambito, come l’opportunità di mantenere nelle traduzioni turpiloquio e scene particolarmente spinte o violente, nel corso del dibattito sono emersi nuovi temi, quali il “politically correct” e più di recente il “content warning” e il “bookwashing”, che sta avvenendo su alcuni testi nella lingua originale. 

Questa prima edizione bolognese del TableT ha riscosso un bel successo, con la partecipazione attiva dei presenti e anche un intervento della caporedattrice di Mondadori Ragazzi dal pubblico. Alla luce di questo riscontro positivo, gli organizzatori hanno proposto di farlo diventare un appuntamento annuale di questa importante fiera del settore. 

Ringraziamo di cuore le nostre socie Alba e Roberta per aver rappresentato attivamente AITI e per aver contribuito a gettare luce sulle problematiche più attuali che traduttrici e traduttori in ambito editoriale devono affrontare.