
Contenuti
Rivolto a traduttrici, traduttori e interpreti, questo incontro fortemente interattivo e orientato alla pratica esplorerà le strategie fondamentali per comunicare in modo efficace e convincente. Parleremo di come farsi ascoltare con autenticità, sviluppare un atteggiamento assertivo, gestire le emozioni nelle relazioni professionali e utilizzare la persuasione in modo etico. Sarà un appuntamento molto interattivo e fortemente orientato alla pratica, pensato per chi lavora con le parole… e con le persone.
Programma
Mattino – ore 10 – 13:
- Gestione Emotiva e assertività
Per essere efficaci nella comunicazione e nel farsi ascoltare è fondamentale saper gestire al meglio le proprie emozioni, così da poter guidare se stessi e gli altri a seconda della situazione. Durante la mattinata esploreremo strumenti ed esercitazioni pratiche per sviluppare maggiore consapevolezza emotiva, con l’obiettivo di diventare più convincenti e assertivi.
Pomeriggio – ore 14 – 18:
- Guidare la comunicazione con persuasione
C’è chi guida e chi si lascia guidare. Nel pomeriggio ci immergeremo nei principi della persuasione e in strumenti pratici essenziali per farsi ascoltare. I partecipanti avranno l’opportunità di analizzare ed esercitarsi su situazioni reali tratte dalla propria esperienza lavorativa quotidiana.
Relatore
Riccardo Belli collabora da cinque anni con Next Formazione come formatore e coach. Dopo una significativa esperienza manageriale, si appassiona alla crescita personale e ai meccanismi che regolano il comportamento umano, trasformando questa passione nella sua professione. Esperto di comunicazione e vendita, ha svolto oltre 1.500 ore di coaching e condotto più di 150 eventi formativi, con l’obiettivo di aiutare le persone a migliorare sia nella vita personale che in quella professionale.
Condizioni di partecipazione
Il seminario è gratuito e rivolto ai soci e alle socie AITI. Viene concesso un periodo di prelazione di 7 giorni ad AITI Lombardia, quindi le iscrizioni saranno aperte a tutte le sezioni AITI.
Attenzione: la persona già iscritta che non avvisi almeno 48 ore prima dell'evento della sua impossibilità a partecipare non potrà iscriversi per i due eventi in presenza gratuiti successivi regionali a numero chiuso. L’eventuale rinuncia va comunicata a formazione@lombardia.aiti.org.
La partecipazione dà diritto all’attestato con l’indicazione di 10 crediti formativi professionali. L’attestato di partecipazione verrà rilasciato solo a chi sarà presente per l’intera giornata di formazione.
Per qualsiasi informazione o chiarimento si prega di contattare la Commissione Formazione di AITI Lombardia via e-mail: formazione@lombardia.aiti.org.
Tariffe
Tipologia partecipante | Apertura iscrizioni | Prezzo | |
---|---|---|---|
Socio AITI sezione organizzatrice | 15 Set. 2025 10:00 | Gratuito | |
Socio AITI altre sezioni | 22 Set. 2025 10:00 | Gratuito |