Le News di AITI

L'Associazione Italiana Traduttori e Interpreti (AITI) propone una serie di articoli originali, per fare il punto sul risultato degli eventi, corsi, dello stato della professione di traduttore ed interprete al giorno d’oggi, delle problematiche e delle opportunità.
AITI Sezione Lombardia è lieta di invitare tutti i soci all'inaugurazione del Laboratorio Formentini per l'Editoria lunedì 21 settembre 2015 alle ore 18.30 a Milano in via Formentini 10, nel cuore di Brera (MM2 Lanza).
Il CDR Lombardia augura a tutti i Soci buone vacanze estive e coglie l'occasione per informare che le attività della Sezione saranno sospese dal 20 luglio al 1° settembre. Buone vacanze!
Il CDR della Sezione Lombardia augura a tutti i soci di trascorrere serene festività pasquali.
AITI sezione Lombardia invita al seminarioComprendere per tradurreLa cartella clinica e i referti (impariamo il "medichese") che si terrà presso il Best Western Plus Hotel Felice Casati, Via Felice Casati, 18 • 20124 Milano (MM “Porta Venezia”) sabato 18 aprile 2015; orario 10 -13 e 14.30 - 18
A norma degli Art. 11 e 12 del Regolamento Regionale della Sezione Lombardia è convocata l’Assemblea Regionale in Milano presso il Best Western Hotel Galles (Piazza Lima 2, Milano; 02 204841; fermata MM Lima), in sede ordinaria in prima convocazione il giorno venerdì 13 marzo 2015 alle ore 7:00 e in seconda convocazione il giorno sabato 14 marzo 2015 alle ore 9:00 per discutere e deliberare sul seguente  
AITI sezione Lombardia invita al webinar La Fiscalità del Traduttore Lunedì 2 febbraio 2015; orario 18:30-20:00   Tematiche affrontate: imposte sui redditi e contributi previdenziali; conseguenze fiscali imprese/lavoro autonomo; diritto d’autore; IVA e altre imposte; regimi speciali. Relatore: Riccardo Sclavi, dottore commercialista. Presidente del Collegio dei Sindaci della Sezione Lombardia.
AITI sezione Lombardia invita al seminario Dizione e Voce che si terrà presso il Best Western Atlantic Hotel, Via Napo Torriani, 24 • Milano (MM “Stazione Centrale”) sabato 31 gennaio 2015; orario 9:30 – 18:00   Il principale strumento a disposizione dell’interprete è la voce - spesso abusata, stressata o utilizzata con poca cura. AITI Sezione Lombardia dedica una giornata di lavoro a questo importantissimo mezzo.
Anche quest'anno AITI è presente a Bookcity con due appuntamenti dedicati alle scuole... e non solo. I due eventi, organizzati dalle socie Marina Beretta e Roberta Scarabelli con il coordinamento della Presidenza Nazionale di AITI, avranno luogo il 13 novembre e vedranno gli studenti di due scuole superiori cimentarsi con la traduzione di un brano inedito.